Ministero del Lavoro – Aggiornamento sulle Comunicazioni obbligatorie telematiche
- 
        contratti a 
 tempo determinato – il modulo "
 Unificato-Lav " deve essere utilizzato anche per comunicare la "
 prosecuzione di fatto del rapporto di lavoro ", secondo quanto previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10 ottobre 2012. Tale aggiornamento è stato realizzato mediante l'integrazione, all'interno del quadro "
 Proroga ", della dicitura "
 prosecuzione di fatto " nel campo "
 data fine proroga ", per permettere di comunicare la data del nuovo termine del rapporto di lavoro.
- 
        contratto di 
 apprendistato – viene qualificato quale rapporto di lavoro a tempo indeterminato, così dea poter evidenziare la fine del periodo formativo. Nel sistema CO viene inserito un campo specifico denominato "
 Data fine periodo formativo " in cui si deve indicare la data in cui termina il periodo formativo, che in caso di apprendistato stagionale coincide con la data di fine rapporto. Infine, nella tabella "
 CO_trasformazioneRL ", è stata aggiunta la dicitura "
 fine periodo formativo " che deve essere utilizzato solo in caso di termine anticipato del periodo formativo.
- 
        Rettifiche – in caso di necessità o di situazioni che potrebbero danneggiare il lavoratore o il datore di lavoro, si potrà richiedere ai Centri per l'Impiego di effettuare una rettifica che preveda la modifica di dati essenziali dopo il termine di 5 giorni dalla comunicazione. La c.d. " 
 rettifica d'ufficio " sarà consentita nei seguenti casi:
- 
        rettifica a seguito di verbale di ispezione; 
- 
        rettifica per variazione di agevolazione; 
- 
        rettifica per variazione dei dati del permesso di soggiorno. 
- 
        Somministrazione – sono state apportate modifiche al modello "Uni-Somm" per permettere una migliore gestione delle informazioni inserite e per recepire le novità normative 
- 
        Assunzioni Multiple: utilizzando il modulo "Unificato LAV" sarà possibile, con un'unica comunicazione, assolvere l'obbligo di comunicazione di più lavoratori 
- 
        Agevolazioni: laddove i lavoratori sono portatori di diverse tipologie di agevolazioni, queste possono essere tutte inserite nei modelli attraverso i vari codici previsti. 
