INPS: cir.20/14 – determinazione del limite minimo di retribuzione giornaliera per l’anno 2014
In particolare, la circolare è diretta ai:1. Datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia contributiva mensile Uniemens;2. Datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia mensile analitica Uniemens – Lista PosPA (Gestione ex Inpdap);3. Datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia contributiva mensile Uniemens – Lista PosSportSpet (Gestione ex Enpals).E riguarda, per i datori di lavoro privati:a. i Minimali di retribuzione giornaliera; b. le Retribuzioni convenzionali in genere;c. la Quota di retribuzione soggetta nell'anno 2014 all'aliquota aggiuntiva di un punto percentuale;d. l'Aggiornamento del massimale annuo della base contributiva e pensionabile;e. il Limite per l'accredito dei contributi obbligatori e figurativi;f. gli Importi che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente;g. il Massimale giornaliero per i contributi di malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo con contratto a tempo determinato;h. la Rivalutazione dell’importo a carico del bilancio dello Stato per prestazioni di maternità obbligatoria;i. le Aliquote contributive anno 2014.Si allega alla presente tabella riepilogativa dei minimali per l’anno 2014.