Bandi Maestro Artigiano Carpentiere in legno, Fumista e Giardiniere: le domande entro il 6 giugno!

In allegato il facsimile di domanda da presentare alla PAT e i bandi completi. A titolo di promemoria possono iscriversi al corso di maestro artigiano:
  • titolare o socio attivo di un’impresa artigiana che svolge la propria attività nel relativo settore, iscritta all’albo delle imprese artigiane;
  • esperienza imprenditoriale alternativamente di:
– 10 anni come titolare o socio attivo di un’impresa artigiana attiva nel settore; – un minimo di 5 anni come titolare o socio attivo unita a un’esperienza lavorativa come collaboratore familiare per gli anni che restano per arrivare ai 10 anni complessivi. Gli anni come collaboratore familiare possono essere sostituiti da un numero doppio di anni in qualità di dipendente, con mansioni nella medesima attività;
  • elevato grado di capacità tecnico – professionali e imprenditoriale e nozioni fondamentali per l’insegnamento del mestiere già possedute dall’imprenditore e costituenti il “livello di entrata”.
La domanda dovrà pervenire al
SERVIZIO INDUSTRIA E ARTIGIANATO entro
il 6 giugno 2015. Il numero di posti a disposizione per l'accesso al corso va da un minimo di 10 partecipanti a un massimo di 20.
A titolo informativo si comunica inoltre che la partecipazione al corso è subordinata al versamento di una quota pari ad euro 200,00 da versare
solo in sede di ammissione al corso.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito: http://www.artigianato.provincia.tn.it/introduzione/maestro_artigiano/ Oppure contattare l’Area Categorie dell’Associazione Artigiani: Per Maestro Artigiano
Fumista o Giardiniere – Jacopo Pedrotti 0461/803724 – j.pedrotti@artigiani.tn.it
Per Maestro Artigiano
Carpentiere in legno – Giuliano Caldera 0461/803712 – g.caldera@artigiani.tn.it

DATA DI PUBBLICAZIONE

24.05.2015

CONDIVIDI LA NOTIZIA