Convention delle Categorie 2014
- 
        Rafforzare la rete tra i nostri rappresentanti 
- 
        Fornire strumenti operativi a supporto del ruolo 
- 
        Sviluppare consapevolezza dell’attività di rappresentanza 
- 
        L’attivita’ delle Categorie nel 2013 – a cura di Guido Radoani, Responsabile dell’Area Categorie 
- 
        Il ruolo della piccola impresa nell sviluppo economico – a cura di Franco Grasselli, responsabile dell’Area Studi 
- 
        La conflittualita’ tra stato e Provincia Autonoma di Trento nella finanza pubblica – a cura di Claudio Filippi, Area Studi 
- 
        Siart e Sia3: gli strumenti di mutualita’ dell’artigianato – a cura di Mauro Dallape’, direttore della Mutua Artieri 
- 
        L’offerta formativa 2014 – a cura di Elisa armeni, Responsabile dell’Ufficio Formazione 
- 
        La contrattazione nel sistema artigianato – a cura di Ennio Bordato, Responsabile dell’Area Contrattazione e Politiche del lavoro 
- 
        Il Maestro artigiano e lo stato dell’arte della bottega scuola – a cura di Elena Casagrande, vice Presidente della Commissione per l’Artigianato 
- 
        Il sito internet dell’associazione ww.artigiani.tn.it 
- 
        Il portale trovarti www.trovarti.it 
- 
        La pagina Facebook “Associazione Artigiani Trento” 
- 
        La pagina Facebook “Confartigianato Trasporti Trento” 
- 
        Il nuovo strumento per le newsletter “MailUp” 
- 
        Fare rete tra rappresentanti 
- 
        Aumentare la partecipazione degli associati alle assemblee di categoria 
- 
        Fare formazione sul “ruolo” 
- 
        Migliorare la comunicazione con gli associati 
- 
        Dare piu’ peso e maggiore consapevolezza al ruolo di rappresentante di categoria 
