Iniziative e progetti scuola-lavoro

Sono diversi i progetti inerenti la scuola che l’Associazione Artigiani del Trentino sta portando avanti da anni.

In questa sezione abbiamo riassunto i principali momenti di confronto con gli Istituti Professionali e con altri Enti e Istituzioni del territorio (ordinati cronologicamente dal più al meno recente).

ENAIP

Automazione industriale: nuovo corso all’Enaip di Arco | Settembre 2021

All’Enaip di Arco si studierà l’Automazione industriale. Nella giornata del 16 settembre 2021 è stato inaugurato il quarto anno di «Tecnico per l’ Automazione industriale» relativo all’anno scolastico 2021-2022.

 

Impresa edile? Torna il corso “Completamento e finiture” | Settembre 2021

Dopo l’emozionante premiazione del 1° luglio 2021, con la cerimonia finale all’ENAIP di Villazzano, torna il percorso formativo serale di Operatore edile a indirizzo “Completamento finiture” organizzato dall’Istituto in collaborazione con i Maestri Artigiani e l’Associazione Artigiani di Trento.

 

Andrea Levi e Michele Peruzzo premiati all’ENAIP di Villazzano | Luglio 2021

Sono Andrea Levi e Michele Peruzzo i due premiati come migliori studenti del corso serale Operatori edili – Indirizzo Completamento e Finituretenutosi all’ENAIP di Trento (con sede a Villazzano) in questo anno scolastico e giunto ormai alla sua terza edizione.

 

Pasticceria e panificazione: nuovo corso all’Alberghiero di Levico |  Giugno 2021

Dal prossimo anno formativo 2021/2022 decolla il corso annuale post qualifica dedicato alla panificazione e pasticceria presso l’Alberghiero Trentino di Levico Terme, una nuova offerta formativa proposta in partnership con la Pianeta Dessert School di Loris Oss Emer a Trento.

 

Carpenteria metallica: nuovo corso all’Enaip di Borgo | Giugno 2021

Partirà a settembre il nuovo corso di operatore della carpenteria metallica, con l’avvio dell’anno scolastico al CFP Enaip di Borgo. Sono già una decina gli studenti iscritti a questa importante novità formativa, che è stata recentemente presentata proprio presso la sede della scuola valsuganotta.

 

Sottoscritto l’accordo di partnership con l’Enaip | Settembre 2019

Il 18 settembre 2019 l’Associazione Artigiani ha sottoscritto con l’Enaip di Villazzano l’accordo di partnership per l’alta formazione professionale di tecnico superiore in edilizia sostenibile e in energia ambiente.

 

ENAIP Villazzano e ospiti della Casa di Giano insieme per costruire muri in pietra a secco | Aprile 2019

Tre le novità dell’edizione 2019: il focus sulla realizzazione di muri in pietra a secco; il lavoro su una commessa reale, ristrutturando un tratto di muro di proprietà della comunità di accoglienza Casa di Giano a Santa Massenza; la formazione svolta presso il committente, coinvolgendo anche alcuni ospiti della comunità.

 

UPT – Università Popolare Trentina

“MI PIACE – Essere artigiani oggi”. Il progetto realizzato dagli studenti del V anno UPT. Partecipa alla votazione online per far vincere il lavoro che preferisci | Giugno 2020

Come comunicheresti ai giovani della tua età il mondo dell’artigianato, quello più tradizionale? Questa la domanda a cui hanno dovuto rispondere i 32 ragazzi dell’ultimo anno dell’Università Popolare Trentina con il progetto “Mi piace – Essere artigiani oggi”, che quest’anno si è visto riproporre per la seconda edizione in vesti completamente diverse, a causa dell’emergenza coronavirus.

 

#artigianitrento, gli studenti dell’UPT protagonisti in Associazione | Giugno 2019

Il progetto, alla sua prima edizione, è partito dall’idea di sostituire la tradizionale tesina individuale che gli allievi sviluppano durante l’anno scolastico e presentano per l’Esame di Stato (CAPES) con un project work collettivo, costruito intorno a obiettivi e contenuti generali comuni a tutta la classe, ma declinato poi individualmente o in coppie e realizzato sulla base di un vero e proprio progetto commissionato da Associazione Artigiani.

 

Come comunicare “Associazione Artigiani”? Gli allievi delle scuole UPT rispondono #artigianitrento! | Maggio 2019

Alla sua prima edizione, #artigianitrento è un progetto che vede la collaborazione dei ragazzi delle scuole UPT e Associazione Artigiani e mira a creare una comunicazione alternativa a quella istituzionale.

 

PROGETTI COMUNI

Piccoli artigiani crescono: la premiazione | Giugno 2021

Piccoli Artigiani crescono è un progetto realizzato da due ragazze dell’UPT (la Scuola delle Professioni per il Terziario) di Trento, Veronica Cancedda ed Elisa Planchestainer, rispettivamente di 21 e 19 anni. Coinvolgendo 17 bambini della scuola d’infanzia di Romarzollo (Arco) e circa 50 ragazzi della scuola primaria di Varone (tre classi in tutto), le due studentesse hanno recentemente premiato i piccoli partecipanti, donando loro una coppa con una mano più grande, quella dell’artigiano, ed una più piccolina, quella del professionista del domani.

 

Raccontare l’artigianato: dall’idea la creazione, dal racconto l’emozione | Maggio 2017

L’edizione 2016 del workshop, con lo scopo di realizzare un momento di vera interazione tra il sistema scuola ed il mondo delle imprese. La progettualità, svolta in collaborazione con il MUSE di Trento, ha avuto lo scopo di evolvere i lavori dell’anno precedente, mettendo concretamente in relazione le creazioni di alcune categorie produttive con le idee innovative che i ragazzi delle scuole di comunicazione possono riuscire a sviluppare per un’efficace promozione delle stesse.

 

ALTRI PROGETTI

Archiviata (con successo) la seconda edizione di Campus Artigianato | Settembre 2021

Il progetto, alla sua seconda edizione, è stato supportato dalla nostra associazione e realizzato in collaborazione con la Cooperativa Kaleidoscopio ed ha coinvolto 13 studenti delle scuole primarie di secondo grado e 10 imprese artigiane di diverse settori, tutte presenti sul territorio comunale. A questo proposito, ci fa piacere ricordare che ben otto delle aziende partecipanti sono nostre associate: M&A Falegnameria, Serigamma, Tecnoimpianti Obrelli, Vetreria Novart, Euorcarrozzeria, Pasticceria Bronzetti, Estetica Incanto, Lavis Pizza, Hair Group, Pasticceria Silvano.

 

Lavis: seconda edizione dell’iniziativa estiva per la promozione dell’artigianato | Agosto 2021

CampusArtigianato, questo il nome, è un format alla seconda edizione, dura una settimana e prevede visite nelle imprese artigiane, laboratori creativi e simulazioni di processi produttivi. Alla base, c’è l’idea che, nella delicata fase dell’orientamento formativo, i ragazzi possano avvicinarsi alle professioni artigiane, scoprendo le proprie abilità ed i propri talenti.

 

Nuove qualifiche e diplomi professionali | Maggio 2021

Un percorso in cui l’Associazione ha raccolto, nel tempo, indicazioni e fabbisogni del mondo del lavoro, il cui mercato sta cambiando e si sta evolvendo molto rapidamente. Da qui la necessità di individuare nuove figure professionali da formare, per trasmettere tutte quelle competenze artigiane che sono la base di queste categorie.

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

01.10.2010

CONDIVIDI LA NOTIZIA