Ammortizzatori sociali con causale “COVID-19” (aggiornamento a seguito Decreto Agosto)
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2020
Destinatari della Misura: Datori di lavoro che nell’anno 2020 sospendono o riducono l’attività lavorativa per COVID-19.
Beneficiari della Misura: lavoratori subordinati, compresi gli apprendisti professionalizzanti, in forza al 23.02.2020 e lavoratori assunti dal 24.02.2020 al 25.03.2020, anche privi del requisito dei 90 giorni di anzianità aziendale.
Con il Decreto Agosto i trattamenti di cassa integrazione ordinaria, in deroga e di assegno ordinario possono essere riconosciuti a decorre dal 13 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020 per un nuovo periodo complessivamente di 18 settimane.
Le prime 9 settimane assorbono i precedenti periodi autorizzati e collocati, anche se parzialmente, prima del 12 luglio.
L’accesso alla 2°tranche – alle ulteriori 9 settimane – è consentito gratuitamente solo per i datori di lavoro che, confrontando il fatturato del primo semestre 2020 con quello del 2019, abbiano avuto perdite pari almeno al 20% ovvero in misura superiore e per coloro che abbiano avviato l’attività di impresa successivamente al 1°gennaio 2019.
Il calo del fatturato è autocertificato dal richiedente e soggetto a verifiche incrociate tra Inps ed Agenzia delle Entrate.
Diversamente, sarà dovuto un contributo addizionale pari al:
– 9% per i casi di riduzione del fatturato inferiore al 20% (calcolato sulla retribuzione che sarebbe spettata al lavoratore per le ore non prestate durante la sospensione o riduzione d’attività);
– 18% di detta retribuzione se non si registra alcuna riduzione del fatturato.
Le 18 settimane sono fruibili entro il 31.12.2020
Le domande devono essere inoltrate all’INPS entro la fine del mese successivo a quello a cui ha avuto inizio il periodo di sospensione, ma in fase di prima applicazione il termine è spostato al 30 settembre 2020.
aziende associate che hanno il servizio paghe con l’Associazione:
Franca Devigili 0461803710 – f.devigili@artigiani.tn.it
Marika Salati 0461 803804 – m.salati@artigiani.tn.it
Mattia Claus 0461 803923 – m.claus@artigiani.tn.it
aziende associate che NON hanno il servizio paghe con l’Associazione, contattare i propri consulenti del lavoro oppure area politica del lavoro e contrattazione (Deborah Battisti, 0461 803729, email d.battisti@artigiani.tn.it).