Autotrasportatori
Autotrasporto chiede pagamenti a trenta giorni
Il presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, lancia un appello al Governo: "Senza la certezza del pagamento a trenta giorni, molti autotrasportatori chiuderanno". Una situazione sorta dalla nuova norma sul Durc inserita nella Legge di Stabilità 2015. Read more
Migliaia di trasportatori prigionieri nei camion con le strade libere
Confartigianato Trasporti condivide pienamente la proteste di Confartigianato Trasporti Marche e di altre associazioni territoriali e lancia un appello affinchè vengano immediatamente rimossi i divieti di circolazione imposti sulla A 14 in direzione nord e venga permessa la circolazione dei TIR che sono fermi sull’autostrada senza alcun tipo di assistenza da questa mattina. Read more
Germania sospenderà salario minimo per camion in transito
Durante un incontro avvenuto il 30 gennaio 2015 a Berlino con il suo omologo polacco, la ministra del Lavoro tedesca Andrea Nahles ha annunciato che la Germania intende sospendere l'applicazione delle norme sul salario minimo ai veicoli con targa estera che attraversano il Paese. Read more
Risorse per l’Autotrasporto – Confermate le risorse per le spese non documentate – Sintesi
Confartigianato Trasporti rende noto che, durante l'incontro tenutosi ieri al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fra il Governo e le Associazioni dell'Autotrasporto, sono state, come sollecitato dalla nostra Associazione nei mesi scorsi, confermate le risorse per la deduzione forfetaria di spese non documentate (pubblicazione delle notizia ieri sera sul sito web di Confartigianato Trasporti). Read more
Agevolazione sul gasolio autotrasporto: comunicazione per gli utenti
Com’è noto, l’art. 61 del D.L. 24.01.2012, n.1, ha introdotto delle rilevanti modifiche al DPR n. 277/2000, recante la disciplina dell’agevolazione fiscale a favore degli esercenti l’attività di autotrasporto, intervenendo, tra l’altro, sul termine in esso stabilito per la presentazione della dichiarazione utile alla fruizione dei benefici fiscali in parola. Read more