Durc – Procedura di regolarità contributiva online
Il servizio, disponibile a partire dal 22 luglio 2013 sul sito dell’Istituto consente l’immediata conoscenza della situazione contributiva nei confronti dell’INPS. A fronte di una situazione di irregolarità, è ora possibile consultare il dettaglio delle partite debitorie e procedere al ripristino della condizione di regolarità utile anche ai fini di una successiva richiesta di DURC, superando, in tal modo, il c.d. preavviso di accertamento negativo che impone, come noto, la sospensione dell’istruttoria e assegna un termine di 15 giorni per procedere alla regolarizzazione della propria posizione. La procedura riepiloga la regolarità contributiva INPS in un documento nel quale viene riportato il codice fiscale del contribuente e del richiedente nonché la data e l’orario in cui è stata effettuata la verifica. E’ inoltre possibile definire la propria situazione di irregolarità o risolvere eventuali anomalie determinate da disallineamenti informatici, tramite una funzione appositamente predisposta che consente agli operatori di visualizzare l’esito alla voce “Archivio Regolarità Contributiva” sulla procedura “Durcinps”.