Essere online: perché ed attraverso quali strumenti?

Se non sei online non esisti

Presidiare il web per farsi trovare

 

Perché esserci?

Essere presenti sul web oggi è sempre più importante. Lo diciamo noi, ma lo dicono soprattutto le ricerche di mercato. Quella recentemente pubblicata da Nielsen, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha analizzato i comportamenti d’acquisto degli italiani nel 2019 ed ha rilevato come 43,9 milioni di persone abbiano dichiarato di acquistare abitualmente online, o, quantomeno, di cercare informazioni su internet prima di effettuare un’acquisto attraverso i canali tradizionali.

Se trasformiamo questo dato in percentuale, scopriamo che si tratta dell’83% della popolazione italiana sopra i 14 anni: servono altre ragioni per capire quanto è importante essere presenti online?

Innanzitutto, cosa significa essere presenti online?

Spiegato in soldoni, essere presente online significa farsi trovare sul web, nel momento in cui un nostro potenziale cliente ha bisogno di un prodotto o servizio che noi proponiamo.

Quali sono gli strumenti per essere presenti sul web?

Gli strumenti a disposizione sono davvero tantissimi, molti sono anche gratuiti. Ti  presentiamo i principali in ordine di “irrinunciabilità”

  • Il più immediato è sicuramente  Google My Business, uno strumento gratuito, semplice ed estremamente efficace. Il vantaggio? E’ di proprietà di Google, che è il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Chiunque lo utilizzi, digitando il nostro nome, ci troverà subito, potrà vedere dove siamo localizzati sulla mappa, i nostri recapiti e orari di apertura. Naturalmente a patto che abbiamo attivato una nostra scheda e l’abbiamo compilata in ogni dettaglio!
  • Esistono poi i social: Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Tik Tok…. Quale di questi fa per te? Dipende dal pubblico a cui ti rivolgi, da come ti piace comunicare, dal prodotto che proponi. Vuoi saperne di più? Frequenta i nostri corsi di web marketing (clicca qui): i prossimi sono già esauriti, ma visto il grande interesse che hanno riscontrato, stiamo continuando a raccogliere le manifestazioni d’interesse per poter avviare al più presto delle nuove edizioni.
  • Il sito web. Per la maggior parte delle imprese è uno strumento irrinunciabile, le uniche che possono valutarne l’opportunità o meno sono quelle legate a piccole attività con un’utenza di vicinato. In ogni caso, occorre che il sito sia sempre aggiornato e soprattutto costruito secondo le regole “mobile first”, cioè tenendo conto che secondo l’ultima indagine ISTAT, il 91,8% degli utenti accede al web principalmente attraverso lo smartphone. Al sito possono poi essere collegate newsletter, altro strumento particolarmente interessante ed efficace.

Esistono poi le app, i podcast, le chat, l’email marketing, ecc. Insomma, il web è un mondo infinito: non è facile capirlo, dominarlo ed utilizzarlo al meglio. Tu però hai un alleato in più per rimanere al passo: noi dell’Associazione, con corsi, consigli ed aggiornamenti costanti, cercheremo di supportarti nel gestire le evoluzioni del mercato e della comunicazione.

 

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

08.10.2020

CONDIVIDI LA NOTIZIA