Incentivi alle assunzioni, non sono aiuti di Stato
nel caso di assunzione di lavoratori cinquantenni o donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, se residenti in aree svantaggiate, ovvero da ventiquattro mesi ovunque residenti.
- 
        Lavoratori che abbiano un’età di almeno 50 anni disoccupati da almeno 12 mesi; il requisito è unicamente quello anagrafico; 
- 
        Donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi residenti nelle aree svantaggiate individuate con apposito decreto ministeriale da adottarsi annualmente con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze; in tal caso occorre rispettare le disposizioni del Regolamento Ce 800/2008; 
- 
        Donne ovunque residenti prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi. 
- 
        Inoccupati e disoccupati; 
- 
        Occupati che indipendentemente dal tipo di contratto abbiano percepito un reddito annuale non superiore al reddito minimo personale escluso da imposizione, ad oggi fissato in una somma pari a € 8.000 lordi/anno per i lavoratori dipendenti e a € 4.800,00 per i lavoratori autonomi; 
- 
        Occupati che, indipendentemente dal tipo di contratto, non abbiano percepito regolare retribuzione (perché nei confronti del datore di lavoro è stata pronunciata sentenza di stato insolvenza o di fallimento o è stato emesso decreto di apertura di concordato preventivo). 
