INPS: decontribuzione per l’anno 2012
- 
        entro il limite massimo di 25 punti dell’aliquota a carico del datore di lavoro, al netto delle riduzioni contributive per assunzioni agevolate, delle eventuali misure compensative spettanti e – in agricoltura – al netto delle agevolazioni per territori montani e svantaggiati; 
- 
        totale sulla quota del lavoratore. 
- 
        essere sottoscritti dai datori di lavoro e depositati (ove già non lo fossero stati), a cura dei medesimi o delle associazioni a cui aderiscono, presso le Direzioni territoriali del Lavoro, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto ministeriale; 
- 
        prevedere erogazioni correlate ad incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione ed efficienza organizzativa, oltre che collegate ai risultati riferiti all'andamento economico o agli utili della impresa o a ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale. 
- 
        i dati identificativi dell’azienda; 
- 
        la tipologia di contratto (aziendale o territoriale) e data di sottoscrizione dello stesso; 
- 
        la data di avvenuto deposito del contratto di cui alla lett. b) presso la Direzione Territoriale del Lavoro competente; 
- 
        l’indicazione dell’Ente previdenziale al quale sono versati i contributi pensionistici; 
- 
        ogni altra indicazione che potrà essere richiesta dall'Istituto. 
