Lavorare da casa
Telelavoro senza stress
Con gli strumenti giusti, gratuiti o su abbonamento
Come ormai sai, ogni mese affrontiamo un nuovo argomento: ogni venerdì pubblichiamo degli articoli all’interno dei quali cerchiamo di sviscerare un tema (QUI trovi tutti gli articoli scritti fino ad ora).
Il tema di questo mese è il lavoro da remoto: cercheremo di capire quali sono gli strumenti a disposizione per facilitare il lavoro da casa, facendo in modo che nulla vada perso e che tutto ciò che abbiamo a disposizione in ufficio, lo possiamo avere anche a casa.
Accedere a tutti i file, sempre e ovunque? Con il cloud si può
Tralasciando i fondamenti, come avere un computer ed una connessione internet stabile ed efficiente, per lavorare da casa senza problemi è necessario soprattutto avere la possibilità di accedere a tutti i file dell’ufficio, per scaricarli, lavorarci, aggiornarli e riarchiviarli in tempo reale. A questo scopo, ci viene in aiuto “il cloud” (in inglese significa nuvola), uno spazio di archiviazione personale sempre accessibile via internet. Il cloud permette di sincronizzare tutti i file preferiti in un unico posto, consentendo agli utenti di riscaricare, modificare, cancellare e/o aggiornare. Si potrà inoltre fare delle copie di backup e di condividere i file con chiunque.
I sistemi di cloud più diffusi, sono:
La formula base è per tutti gratuita, ma tutti i gestori permettono di aumentare lo spazio disponibile sottoscrivendo un abbonamento periodico.
Qual è il miglior strumento di archiviazione online?
La risposta giusta è: dipende. Da cosa? Innanzitutto, dall’ambiente in cui ti muovi. Ad esempio, puoi utilizzare iCloud solamente se sei abituato a muoverti in ambiente Mac con iPhone e quindi con il sistema operativo iOS.
Utilizzi già Office 365? One Drive è la soluzione perfetta per te.
Non hai nessuna licenza per il pacchetto Office? Google Drive è perfetto per te e comprende anche un pacchetto office che include le app Documenti Google, Fogli Google e Presentazioni Google (in pratica il corrispettivo di Word, Excel e Power Point) oltre che una serie di altre app e servizi perfetti per migliorare la produttività, come ad esempio Google Calendar.
Lavori abitualmente con app e software, sei disposto anche a pagare un po’ di più, per poter risparmiare tempo e lavorare agevolmente? Punta su Dropbox: non è collegato ad alcun sistema operativo, è compatibile con tutti ed è uno strumento versatile e facile da usare.
Vuoi sapere di più sul lavoro da remoto?
Continua a seguirci: nelle prossime uscite analizzeremo:
– gli strumenti di video-conferenza
– le app più comode per la messaggistica istantanea
– le problematiche connesse alla privacy
Vuoi approfondire ulteriormente questo argomento?
C’è ancora qualche posto disponibile per il corso LAVORARE IN CASA COME IN UFFICIO.
?? VOGLIO ISCRIVERMI