DEPLOYED
Il Presidente De Laurentis interverrà all’incontro con il Viceministro Morando
Sabato 15 ottobre 2016 alle ore 20.30 al Centro Prà da Lac di Tres, a Predaia, si terrà l’incontro “Effetti della Riforma costituzionale sull’economia e sull’autonomia del Trentino” con il Viceministro dell’Economia e delle Finanze Enrico Morando. Read more
Confartigianato odontotecnici – richiesta di riconoscimento come professione sanitaria
Si è conclusa ieri l’Audizione di Confartigianato Odontotecnici presso la XII Commissione della Camera dei Deputati relativa all’ A.C. 3868 “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali,… Read more
Confartigianato odontotecnici – richiesta di riconoscimento come professione sanitaria
Si è conclusa ieri l'Audizione di Confartigianato Odontotecnici presso la XII Commissione della Camera dei Deputati relativa all' A.C. 3868 "Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute". Read more
Previdenza complementare: una maggiore sicurezza economica
La previdenza complementare è uno strumento importante per garantirsi una maggiore sicurezza economica. Per questo motivo la Regione Autonoma Trentino Alto Adige/Südtirol e Pensplan avviano anche quest'anno una campagna informativa rivolta alle donne con l’obiettivo di informarle e sostenerle in questa scelta responsabile. Read more
Workshop gratuiti per imprenditori delle Valli del Chiese, Giudicarie e Rendena
Tre serate di riflessione e confronti sui temi centrali del fare impresa oggi organizzate da Associazione Artigiani. Gli incontri si terranno presso la sala riunioni del Comune di Storo in Piazza Europa 5. Read more
Cassa integrazione: importante intervento dell’Associazione Artigiani
Da settembre 2015 la normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (Cassa Integrazione) è stata profondamente modificata. Le variazioni hanno provocato, oltre a un forte scompenso nella gestione da parte dell’Inps di tutta la materia, forti ritardi e incertezza nella norma, la quale ha reso maggiormente problematico l’utilizzo della strumentazione da parte delle aziende. Read more