DEPLOYED

News

03.09.2014

Trasporti Internazionali: riepilogo delle autorizzazioni e delle scadenze

Si ricorda che a breve occorrerà presentare le domande di rinnovo per le autorizzazione per i trasporti in Paesi extra UE per il 2015 al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In sintesi le scadenze: Autorizzazioni bilaterali in "assegnazione fissa": 30 settembre 2014 Autorizzazioni multilaterali CEMT: 31 ottobre 2014 Si rammenta, inoltre, che per le Autorizzazioni bilaterali in “assegnazione fissa", ai sensi dell’articolo 8 del D.M. 9 luglio 2013 in oggetto è necessario aver restituito utilizzate due autorizzazioni al mese di media nel periodo 1°ottobre 2013-30 settembre 2014 (24 viaggi). Ai sensi del comma 4 del medesimo articolo, ai fini del rinnovo delle assegnazioni fisse o della conversione delle autorizzazioni ottenute a carattere precario, vengono valutate solo le autorizzazioni regolarmente utilizzate purché restituite entro il 15 ottobre dell'anno di rilascio; le autorizzazioni utilizzate nell'ultimo trimestre dell'anno precedente la domanda di rinnovo o conversione debbono essere restituite, sempre ai fini della valutazione, improrogabilmente entro il 15 marzo dell'anno successivo al loro rilascio. Per quanto concerne i criteri per il rinnovo delle autorizzazioni multilaterali CEMT, l’articolo 6 del suddetto D.M. dispone che, ai fini del rinnovo alle imprese titolari delle autorizzazioni CEMT per l'anno successivo, verrà considerato buon utilizzo un numero di percorsi totali, per ciascuna autorizzazione, non inferiore a 11, effettuati nei primi 11 mesi dell’anno, nell'area geografica degli Stati aderenti alla CEMT, con esclusione dei percorsi effettuati tra due o più Paesi dello Spazio Economico Europeo. In caso di titolarità dell'autorizzazione per un periodo più breve, il calcolo sarà rapportato a detto periodo. L’utilizzo di dette autorizzazioni è rilevato dalla compilazione del libretto di viaggio allegato a ciascuna autorizzazione e il rinnovo è subordinato alla condizione che le imprese abbiano in disponibilità corrispondenti veicoli di categoria minimo “euro 4” ovvero superiori. Per completezza d’informazione, si allega il D.M. 9 luglio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato in Gazzetta Ufficiale N.168 in data 19 luglio 2013. Riferimento per la notizia: Andrea De Matthaeis tel. 0461/803715 a.dematthaeis@artigiani.tn.it Read more

Cerca nel nostro archivio