DEPLOYED
Strumenti a difesa del contribuente
Visto di conformità Aasseverazione e attestazione degli studi di settore A tutela dei contribuenti, anche per i redditi 2013, è concessa la possibilità di vistare, attestare, asseverare i dati per la dichiarazione dei redditi che presenteremo nei prossimi giorni. Occasione da non perdere alla luce dei favorevoli risultati offerti a quanti, in passato, se ne sono avvalsi. Infatti, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto e riconosce, tutt’ora, la validità dell’assistenza fiscale per la tutela delle ragioni dei contribuenti. TRENTINO IMPRESE è il soggetto abilitato a svolgere tale assistenza fiscale e funge da garante del contribuente verso il Fisco. Read more
Bollettino semestrale costi trasporti, noli e materiali da costruzione per la revisione dei prezzi
Si allega il bollettino semestrale dei costi più rappresentativi relativi ai trasporti, noli e materiali da costruzione della Provincia di Trento per la revisione dei prezzi riferiti al periodo gennaio-giugno 2014. Read more
Riduzione contributiva nel settore edile per l’anno 2014
L’Inps, con il messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, comunica che a decorrere dal 1° settembre 2014, le aziende potranno inoltrare l’istanza per accedere al beneficio della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2014, pari al 11,50%. Read more
CCNL Area Tessile – Moda Artigianato Tabelle retributive in vigore dal mese di agosto
Con l'ipotesi di accordo 25 luglio 2014 Confartigianato Moda, Cna Federmoda, Cna Servizi alla comunità, Casartigiani, Claai con Femca‐Cisl, Filctem‐Cgil, Uiltec‐Uil hanno rinnovato il CCNL per le imprese artigiane dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, pulitintolavanderia e occhialeria. Read more
Progetto Garanzia Giovani: opportunità di accogliere un giovane tirocinante in azienda
GARANZIA GIOVANI. E’ un progetto che intende promuovere l’incontro tra giovani e mondo del lavoro e favorire possibilità di occupazione attraverso percorsi di formazione e tirocinio. E’ destinato a giovani disoccupati e non impegnati in percorsi scolastici/di formazione di età compresa tra i 15 ed i 29 anni. Read more