DEPLOYED
Edilizia Artigianato – EVR
In relazione a quanto definito nell’accordo del 26 febbraio 2014 si riportano di seguito gli importi dell’EVR da erogare mensilmente e direttamente nei cedolini paga a decorrere dalla retribuzione di luglio 2014 e sino a tutto il mese di novembre 2014 garantendo la prestazione di 173 ore mensili. Read more
Invio telematico del Modello 770 semplificato/ordinario (proroga al 19 settembre)
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze con Comunicato stampa n.188 del 30 luglio informa che i sostituti d'imposta avranno più tempo per inviare il modello 770 all'Agenzia delle Entrate. Il termine slitta, infatti, dal 31 luglio al 19 settembre 2014. Read more
Aziende artigiane ‐ Tessili Moda: rinnovo del CCNL
Con l'ipotesi di accordo 25 luglio 2014 Confartigianato Moda, Cna Federmoda, Cna Servizi alla comunità, Casartigiani, Claai con Femca‐Cisl, Filctem‐Cgil, Uiltec‐Uil hanno rinnovato il CCNL per le imprese artigiane dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, pulitintolavanderia e occhialeria. Read more
Bonus Renzi: procedure operative di compensazione
Con la conversione in legge del D.L. 66/2014 sono stati definiti i contorni della disciplina riguardante la compensazione del bonus Renzi. L’Agenzia delle Entrate ne ha chiarito in termini pratici e concreti le modalità operative. L’analisi di alcuni casi particolari di compilazione del modello F24 fornisce indicazioni su come applicare le disposizioni. Read more
Lavoro a chiamata e lavoro notturno
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n. 13330 del 22 luglio 2014, in risposta ad un quesito della Direzione territoriale del lavoro di Cuneo, interviene in merito agli obblighi previsti all’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 66/2003 (gli obblighi di tutela in caso di prestazioni di lavoro notturno), relativamente ai lavoratori assunti con contratto di lavoro a chiamata ed impiegati durante il periodo notturno (periodo di almeno 7 ore consecutive comprendenti l’intervallo tra la mezzanotte e le 5 del mattino). Read more
Jobs Act: il Welfare spiega il regime sanzionatorio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la circolare n. 18 del 30 luglio 2014 ha approfondito i criteri di determinazione dei limiti quantitativi per la stipula dei contratti a termine, soffermandosi sul regime sanzionatorio introdotto dalla legge n. 78/2014 di conversione, con modifiche, del D.L. 34/2014 (Jobs Act). Read more
Serate informative gratuite sulle porte tagliafuoco e in vie di esodo
Informiamo che ogni lunedì del mese di settembre in una località del Trentino si terranno delle serate informative gratuite dal titolo "CHIUSURE TAGLIAFUOCO: obblighi e responsabilità". All'interno di ogni serata verranno chiariti i dubbi di molti artigiani, imprese, installatori e manutentori e professionisti del settore antincendio. In allegato il volantino informativo con i prossimi appuntamenti in programma ed il modulo di adesione. Read more