DEPLOYED
Tradizione, Artigianato, Moda e Bellezza in Tour
Trentino Festival Talent Show è un progetto promosso dall’Associazione Artigiani in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Assessorato allo Sviluppo Economico. Il progetto, consiste in una serie di serate di intrattenimento, promozione culturale e dell’artigianato a supporto del made in Trentino. Sul palco, in concomitanza con le selezioni per Miss Italia, si susseguiranno diversi momenti curati nei minimi dettagli, in un format nuovo ed unico. Read more
Area Comunicazione: rinnovo CCNL
Si illustrano, di seguito, i contenuti dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Area Comunicazione sottoscritto il 13 maggio 2014 da Confartigianato Comunicazione, CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, Casartigiani, Claai e le Organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Read more
Procedure di ingresso per i lavoratori stranieri partecipanti all’Expo 2015
Ministero dell’Interno e Ministero del Lavoro Circolare congiunta del 21 luglio 2014 Procedure di ingresso per i lavoratori stranieri partecipanti all’Expo 2015 Il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro, nella circolare congiunto del 21 luglio c.a., hanno definito le procedure di ingresso per i lavoratori stranieri partecipanti all’Expo 2015, per i quali il DPCM del 12 marzo 2014 (Programmazione transitoria dei flussi di ingresso non comunitari per lavoro stagionale ed altre categorie per l’anno 2014) aveva riservato a 2.000 quote, a titolo di anticipazione della quota di ingresso per il lavoro subordinato non stagionale. Read more
Scadenza installazione POS – condizioni Unicredit per le imprese associate
Il 30 giugno 2014 è divenuto obbligatorio per le imprese l’adozione di apparecchiature POS. L’obbligo è parte di un provvedimento, il Decreto Legge n. 179/2012, che mira ad agevolare la diffusione della moneta elettronica e riguarda, secondo le disposizioni del decreto interministeriale del 24 gennaio 2014, le transazioni di importo superiore ai 30 euro. Read more
Fondi di solidarietà bilaterali – Min.Lavoro: interpello 21/2014
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 21 del 17 luglio 2014, ha risposto ad un quesito di Confindustria, nonché l’Associazione generale cooperative italiane, la Confcooperative e la Legacoop, in merito alla corretta interpretazione dell’art. 3, comma 4 e ss., Legge n. 92/2012, concernente la disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterali finalizzati a garantire i “ settori non coperti dalla normativa in materia di integrazione salariale“ . Read more