DEPLOYED
15 milioni per incentivare l’acquisto di camion ecologici e semirimorchi. Ecco come
Insieme al decreto sullo stanziamento delle risorse sulla formazione, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha emanato il decreto sulle agevolazioni – quantificate in 15 milioni di euro – e gli investimenti delle imprese di autotrasporto per l’anno 2014. Per l’entrata in vigore del decreto, però, bisognerà attendere la registrazione della Corte dei Conti e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, data dalla quale diventa possibile inviare le domande, da presentare entro il 30 Novembre 2014. Read more
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 22/E Reddito lavoro dipendente – Riduzione del cuneo fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare allegata alla presente, ha fornito alcuni chiarimenti sulle modifiche apportate in sede di conversione in legge del D.L. 24 aprile 2014 n. 66. Read more
Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
L’articolo 18 del D.L. n. 91 del 24 giugno 2014 ha introdotto un credito di imposta per i titolari di reddito di impresa che effettuano investimenti in macchinari e impianti nuovi dal 25 giugno 2014 al 30 giugno 2015. Il bonus spetta a condizione che l’investimento unitario non sia inferiore a € 10.000 e che i macchinari siano compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2008. Il credito d'imposta maturato deve essere ripartito ed utilizzato in tre quote annuali di pari importo, e deve essere indicato nella dichiarazione in cui lo stesso è maturato ed in quelle successive in cui avviene l'utilizzo. Read more
Nuova Delibera AEEG – Accertamenti della sicurezza degli impianti di utenza a gas
Nuova Delibera AEEG n. 40/2014/R/GAS - Disposizioni in materia di accertamenti della sicurezza degli impianti di utenza e gas. Modifica il quadro degli accertamenti sulla sicurezza degli impianti gas: l’AEEG ha aggiornato e integrato quanto la disciplina della Delibera 40/2004. Read more
Canone Rai Speciale: richiesta assurda!
Nuova presa di posizione del Direttore Generale Rai Luigi Gubitosi, il quale afferma che i bollettini non sono ingiunzioni di pagamento ma inviti al pagamento nel caso in cui l’imprenditore sia in possesso di un apparecchio. Confartigianato risponde che la dichiarazione non chiarisce i dubbi, perciò invita a contestare ancora alla Rai le richieste ingiustificate e sollecita la Rai a non insistere con le imprese che hanno già comunicato di non essere tenute al pagamento. Read more