DEPLOYED
CCNL Area Tessile Moda: Accordo per la proroga dell’apprendistato professionalizzante
In data 25.06.2014 è stato sottoscritto l’accordo da Confartigianato Moda, CNA Federmoda, CNA Servizi alla comunità, Casartigiani, Claai e dalle organizzazioni sindacali Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec - Uil con cui si stabilisce di prorogare la regolamentazione dell’apprendistato professionalizzante del CCNL Area Tessile - Moda. Read more
Corsi formativi finanziati da Fondartigianato per le imprese con dipendenti
Fondartigianato è il Fondo interprofessionale per la formazione continua dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. Il Fondo mette a disposizione, per i prossimi mesi , finanziamenti per realizzare azioni formative gratuite mirate a sviluppare competenze e competitività delle aziende e promuovere la formazione continua dei lavoratori. Read more
Comunicazione anomalie studi di settore
Con comunicato stampa del 5 giugno 2014 l’agenzia delle Entrate informa che le COMUNICAZIONI DI ANOMALIA DEGLI STUDI DI SETTORE, compilati per gli anni 2010-2012, saranno trasmesse direttamente nel cassetto fiscale degli iscritti a Entratel e Fisconline, o all’intermediario se il contribuente ha effettuato questa scelta. Per tali contribuenti le eventuali comunicazioni di irregolarità non verranno più inviate a mezzo posta. A tal proposito, si invita a tener monitorato il proprio cassetto fiscale nella voce del menù di sinistra “studi di settore”. I soggetti interessati da una comunicazione di anomalia potranno fornire chiarimenti o precisazioni tramite l’apposito software dell’Agenzia delle Entrate “ Comunicazioni anomalie 2014 “ messo a disposizione dal 14 giugno scorso e reperibile al seguente indirizzo: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Dichiarare/StudiSettoreParametri/StudiSettore/Software/Software+anomalie+da+studi+di+settore+triennio+201012 Read more
SISTRI – pagamento diritto annuale – cancellazione
Le imprese obbligate all’iscrizione al SISTRI, ovvero i produttori di rifiuti speciali pericolosi con più di dieci dipendenti, i trasportatori di rifiuti pericolosi, i gestori di impianti che trattano rifiuti pericolosi devono pagare il diritto annuale entro il 30 giugno 2014, accedendo con la propria chiavetta SISTRI nell’area “gestione azienda”, dove è possibile completare la procedura di pagamento. Read more
Compensazione del credito d’imposta: recupero tramite F24 per i sostituti
Recepita in sede di conversione del D.L. 66/2014 l’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate che, con la circolare n.9/E/2014 anticipava il recupero da parte del sostituto d’imposta, di quanto erogato ai dipendenti a titolo di credito d’imposta, tramite il mod. F24. Read more